Tag: #stress

Webinar: La Mindfulness per gestire efficacemente lo stress – 22 aprile 2022

Vi sentite stressati e andate sempre di corsa? Passate intere giornate impegnati in mille attività e vi stupite del passare del tempo senza accorgervene? Non vi sentite attenti e focalizzati mentre lavorate perché avete mille pensieri?

La quotidianità ci pone spesso di fronte a situazioni critiche, da un punto di vista emotivo e psicologico. Questo può avere delle conseguenze negative sul nostro benessere psicofisico in generale e anche sulla nostra performance lavorativa.

Ci ritroviamo intrappolati negli stessi pensieri negativi, negli stessi malumori e nelle stesse azioni. In altre parole, lasciamo che la nostra vita venga guidata da automatismi. Così facendo, diveniamo meno attenti e meno focalizzati sui nostri obiettivi e soprattutto meno in contatto con noi stessi.

Le pratiche della Mindfulness possono essere un modo utile per uscire da questo schema: riducono lo stress, aumentano la nostra efficacia e concentrazione sul luogo di lavoro, permettono di lavorare in team in modo ottimale e di potenziare le nostre capacità di problem solving, aiutandoci a fare meno errori.

Affronteremo queste tematiche nel webinar gratuito di Eu-tròpia, venerdì 22 aprile 2022 dalle ore 12.00 alle ore 13.00 con Barbara Chignoli, Insegnante di Mindfulness con protocollo MBSR e Psicologa e Psicoterapeuta.

Ricordiamo che gli eventi Eu-tròpia sono riservati a CEO, AD e HR aziendali

    Iscriviti qui:



    Webinar Benessere Digitale

    Negli ultimi decenni l’innovazione tecnologica ha rivoluzionato tutti i settori lavorativi e le professioni. Il computer, da macchina di calcolo utilizzata solo da alcuni ricercatori nei laboratori universitari, è diventato uno strumento presente ovunque e le competenze informatiche di base (unitamente alla conoscenza dei device più recenti) sono indispensabili per svolgere la gran parte dei ruoli nel mondo del lavoro. Ma l’adattamento all’innovazione tecnologica continua (ed ai conseguenti mutamenti di strumenti e metodi lavorativi) non è sempre facile da gestire e può introdurre variabili e problematiche nuove sia in ambito professionale che personale. Diventa quindi importante saper distinguere le conseguenze positive dell’uso intensivo della tecnologia da quelle più critiche, introducendo un modello di Benessere

    Digitale che consenta di sfruttare le crescenti opportunità messe a disposizione dagli strumenti più innovativi, sapendo al contempo controllare e governare gli effetti delle dinamiche indesiderate provocate dal loro utilizzo.

    #BenessereDigitale, #Tecnostress e #TecnologiaPositiva saranno gli argomenti del nostro prossimo Webinar tenuto da Sarah Bonomi e Chiara Skok, venerdì 6 novembre 2020

    Webinar Allenarsi alla Resilienza

    Saper far fronte ai momenti critici con un mindset positivo è una capacità che possiamo #apprendere
    La #resilienza infatti appartiene alla natura umana e la scopriamo in noi quando si attiva, cioè al bisogno.
    La resilienza di un individuo è influenzata da più fattori: individuali, sociali e relazionali.
    Ciò spiega perché in condizioni traumatiche e di forte stress alcuni riescono, non solo ad uscirne senza riportare effetti negativi di lungo termine, ma anche a trasformare traumi e stress in opportunità e successi; a differenza di altri che non riescono a reagire alla pressione dell’evento traumatico, arrivando talvolta a sviluppare vere e proprie psicopatologie.
    Ma le risorse per attivare la nostra parte resiliente le possediamo tutti, dalla nascita, bisogna solo prenderne piena #consapevolezza ed allenarle, al fine di poterle utilizzare nel momento giusto e nel modo più efficace.
    Quali sono oggi i maggiori fattori di #stress, soprattutto nei contesti lavorativi?
    Quali le fasi di adattamento a tali fattori?
    E quali risorse interne utilizzare per aumentare la nostra capacità di elaborare una risposta resiliente?
    Tutto questo sarà oggetto del prossimo #Webinar tenuto da Jessica Gandolfo e Chiara Skok, venerdì 9 ottobre alle ore 12
    Per partecipare mail a eu-tropia@eu-tropia.it

    Privacy Policy

    Copyright © Eu-tròpia Srl