Tag: psicologia

Webinar: Come selezionare, formare e sviluppare le nuove competenze del futuro – 18 marzo 2022

Siete pronti di fronte ai cambiamenti che caratterizzano la realtà di oggi?

Sapete quali sono le competenze più importanti per il futuro?

È possibile prepararsi per affrontare al meglio questo passaggio? Si, e ne parleremo nel webinar gratuito di Eu-tròpia, “Come selezionare, formare e sviluppare le nuove competenze del futuro”.

Perché le aziende si stanno preparando a nuove forme di selezione e formazione? Negli ultimi anni, complice la pandemia, i suoi effetti socio-economici e la trasformazione digitale, si è assistito ad un forte cambiamento delle competenze più rilevanti richieste nel mondo del lavoro. È necessario, quindi, che le organizzazioni rivedano le modalità di selezione, formazione e sviluppo delle competenze sia per i propri collaboratori, che per quelli in ingresso.

Secondo Il Word Economic Forum saranno 7  le competenze più richieste nel 2025, tra queste citiamo, per la loro particolare attualità e importanza, la resilienza, il pensiero critico e la flessibilità.

Parleremo di tutto questo venerdì 18 marzo 2022 dalle 12.00 alle 13.00 con Rosanna Gallo, AD di Eu-tròpia e Luca Resnati HR di Schaeffler.

Per partecipare

    Iscriviti qui:



    employability competenze futuro

    Webinar: Employability e Competenze del futuro – 28 gennaio 2022

    Riprendiamo i webinar gratuiti di Eu-tròpia, che si terranno ogni due settimane, il venerdì dalle 12 alle 13.

    Il prossimo, “Employability e Competenze del futuro”, tratterà il tema dell’occupabilità. Attualmente, complice anche la pandemia, il mondo del lavoro è soggetto a innumerevoli cambiamenti, spesso rapidi ed imprevedibili che stanno mettendo in luce come, oltre alle competenze tecniche, servano abilità più trasversali per mantenere la competitività.

    Parleremo delle competenze decisive, non solo per trovare lavoro, ma anche per mantenerlo o per fare carriera. Il World Economic Forum ha definito le competenze vincenti per il 2025: il problem solving, il self-management, la capacità di lavoro con gli altri, l’uso e lo sviluppo delle tecnologie, il pensiero analitico e l’innovazione, le strategie di apprendimento, il pensiero critico, la creatività e l’iniziativa, l’influenza sociale e la resilienza, la tolleranza allo stress e la flessibilità.

    Affronteremo questi aspetti nel webinar di venerdì 28 gennaio 2022 con Rosanna Gallo, AD di Eu-tròpia e Paolo Capretti, Consulente di Eu-tròpia.

    Per iscriversi inviare una mail a eu-tropia@eu-tropia.it

    cf7form shortcode key error, unable to find form, did you update your form key?

    Privacy Policy

    Copyright © Eu-tròpia Srl