Tag: #leadership

Eu-tròpia fa parte di Partner 24 ORE

Eu-tròpia fa parte di Partner 24 ORE, il Network del Il Sole 24 Ore

Nel network collaborano professionisti e aziende che esprimono competenze eterogenee e di alto profilo, tutte a disposizione delle imprese italiane. I partner del network Partner 24 ORE costituiscono gruppi di lavoro eterogenei a seconda delle competenze necessarie alla soluzione dei problemi che vengono loro posti dai propri clienti o da aziende con necessità particolarmente complesse.

Eu-tròpia mette a disposizione delle aziende le sue competenze e abilità che spaziano in più ambiti:

  • Percorsi di leadership
  • Indagini di clima e cultura organizzativa
  • Interventi di coaching
  • Development center e leadership accelerator program
  • Percorsi di sviluppo del benessere personale e organizzativo

Per avere maggiori informazioni a riguardo, potete consultare il nostro sito nella sezione “Interventi”.

Webinar di Presentazione del Lab Esperienziale di Leadership nella Crisi Permanente

Martedì 5 Luglio alle h. 17.00 vi invitiamo al Webinar Formare leadership coraggiose per assumere decisioni complesse” in cui verrà presentato il Laboratorio esperienziale di leadership nella crisi permanente da parte dei docenti e organizzatori Rosanna Gallo – AD di Eu-tròpia, Alberto Zamboni – Consulente di Eu-tròpia e Comandante Pilota, Gianluca Russo – Executive Board Member di Alexander Hughes e Paolo Pellegrini – Socio consulente di Carlo Console Consulting.

Ricordiamo che gli eventi di Eu-tròpia sono riservati a CEO, AD e HR aziendali.

    Iscriviti qui:



    Scopri di più sul Laboratorio Esperienziale qui

    generazioni in azienda

    Webinar: Costruire un ponte tra le generazioni in azienda – 14 gennaio 2022

    A gennaio 2022 riprendono i webinar gratuiti di Eu-tròpia. Il primo, “Costruire un ponte tra le generazioni in azienda” affronta il rapporto tra generazioni diverse in azienda e il loro reciproco scambio.

    Oggi nelle organizzazioni convivono lavoratori appartenenti a 4 generazioni diverse: i boomer, i millennial, la generazione Z e la generazione X. Le generazioni rappresentano diversità di approcci ai valori al lavoro, ai comportamenti organizzativi, agli stili relazionali e collaborativi.

    Uno strumento utile per favorire la costruzione di ponti intergenerazionali è il #reversementoring: una tipologia di mentoring che coinvolge una coppia di lavoratori, di cui un/una Junior e un/una Senior con l’obiettivo di condividere conoscenza tra le parti. Ma ci sono altri strumenti per favorire il “ponte” fra generazioni e valorizzare i contributi di ciascuno per la crescita delle Persone e dell’Organizzazione.

    Ne parleremo al webinar di venerdì 14 gennaio 2022 con Elisa Bondesan, Consulente di Eu-tròpia e Alberto Zamboni, Consulente di Eu-tròpia e Comandante pilota.

    Per iscriversi inviare una mail a eu-tropia@eu-tropia.it

    #generazioni#passaggiogenerazionale#organizzazioni#relazioni#leadership#mentoring#psicologia#benessere

    SOGNI ORGANIZZATIVI, DAL PROGETTO AL SUCCESSO: testimonianze dai dream manager

    Il volume raccoglie le relazioni di Amministratori Delegati, Direttori e Manager delle Risorse Umane, Head Hunter e altri professionisti che sono intervenuti alle ultime tre edizioni dell’evento annuale sui “Sogni organizzativi realizzati”, organizzato da Eu-tròpia. L’evento vuole testimoniare la possibilità di creare processi e pratiche aziendali che davvero mettano le persone al centro e perseguano l’idea di Dream Company come il luogo in cui si può esprimere “la miglior versione di sé stessi” (M. Kelly) per creare la miglior versione dell’Azienda.

    Questo volume segue il precedente Il successo organizzativo: da sogno a realtà! Valori, competenze, passione e ascolto: come attivarli per coltivare organizzazioni da sogno. Testimonianze di manager sognatori e realizzatori del 2017 e raccoglie le relazioni di Amministratori Delegati, Direttori e Manager delle Risorse Umane, Head Hunter e altri professionisti che sono intervenuti con bellissime testimonianze alle ultime tre edizioni del nostro evento annuale sui “Sogni organizzativi realizzati” che si svolge ogni anno alla Casa della Psicologia a Milano.

    Come da mission di Eu-tròpia, questo evento vuole testimoniare la possibilità di creare processi e pratiche aziendali che davvero mettano le persone al centro e perseguano l’idea di Dream Company come il luogo in cui si può esprimere “la miglior versione di sé stessi” (M. Kelly) per creare la miglior versione dell’Azienda.
    Il volume presenta i sogni organizzativi realizzati da Dream Manager di importanti organizzazioni: Alberto Busnelli, BASF; Alberto Zamboni, AIRITALY; Aline De Lucca, Google; Andrea Morocutti, Tech Data; Barbara Cometti, Mediobanca Innovation Services; Cristiana D’Agostini, Coesia; Emanuele Scotti, Feedback Loop; Eusebio Balocco, Consulente HR; Federica de Gennaro, SFI; Fernanda Sibilio, AIED; Gherardo Magri, Vaillant; Gianluigi Russo, ALEXANDER HUGHES; Luca Resnati, Schaeffler; Maria Emanuela Salati, ATM; Silvia Florean, METRO.
    Queste testimonianze dimostrano che il mondo del lavoro può essere un luogo di crescita e sviluppo per le persone e le organizzazioni e che può concorrere al bene comune e alla felicità di tutti. Grazie.
     
    Rosanna Gallo, AD e Founder di Eu-tròpia
     
     
     
     

    Webinar Leadership Femminile

    Secondo il Global Gender Gap Report 2020 del World Economic Forum, l’Italia è al 76° posto (su 153 paesi analizzati) per quanto concerne le #disparità di genere in settori quali politica, economia, istruzione e salute. Dai dati emerge che i problemi per le donne sono soprattutto nelle reali opportunità e nella loro partecipazione alla vita economica; è quindi nel mondo del lavoro che si evidenziano maggiormente differenze e pregiudizi di genere.
    Tutto questo è visibile nella individuazione dei talenti, nei percorsi di carriera, nella prevalenza della cultura maschile e nei sistemi di welfare aziendali.
    Colmare il gap è possibile a condizione che sui luoghi di lavoro si mettano in atto interventi tesi a sottolineare il valore della #diversità tra psicologia maschile e femminile, ad apprendere dai codici affettivi, a praticare il #bilinquismo manageriale, ad aumentare la consapevolezza della donna nelle proprie capacità, a costruire un suo stile di #leadership lontano da modelli negativi, autoritari o paternalistici.
     
    Questi temi saranno affrontati da Rosanna Gallo ed Elisa Bondesan nel nostro Webinar Venerdì 2 Ottobre alle 12.
    Per partecipare email a eu-tropia@eu-tropia.it
     
    Sotto il link al Report del World Economic Forum

    Privacy Policy

    Copyright © Eu-tròpia Srl