Tag: #consapevolezza

Webinar Mindfulness Training Autogeno

La quotidianità ci pone spesso di fronte a situazioni critiche, psicologicamente ed emotivamente difficili da gestire, sia in ambito professionale che personale.

Nel cercare di raggiungere la performance ottimale, tendiamo a mettere in atto comportamenti automatici riempiendo le ore della nostra giornata con routine di azioni e comportamenti che ci fanno perdere almeno in parte l’esatta percezione di noi stessi.

Il risultato di questa dinamica si traduce spesso in una minore efficienza, in comportamenti impulsivi/compulsivi, nell’aumento di ansia e depressone, in disturbi del sonno; in altre parole in un abbassamento evidente della qualità della vita.

Le pratiche della Mindfulness e del Training Autogeno anche in ambito lavorativo, permettono alle persone di avere una migliore percezione delle proprie risorse fisiche ed intellettive e quindi un miglioramento dei propri stati mentali con conseguenze positive sulla qualità del lavoro (attraverso anche la riduzione degli errori professionali), sui livelli di attenzione e concentrazione, sulla capacità di problem solving e sull’efficienza del lavoro di Team.

Di Mindfulness e Training Autogeno ci parleranno Barbara Chignoli ed Elisa Bondesan nel nostro Webinar di Venerdì 23 Ottobre alle ore 12

Per partecipare mail a eu-tropia@eu-tropia.it

Webinar Allenarsi alla Resilienza

Saper far fronte ai momenti critici con un mindset positivo è una capacità che possiamo #apprendere
La #resilienza infatti appartiene alla natura umana e la scopriamo in noi quando si attiva, cioè al bisogno.
La resilienza di un individuo è influenzata da più fattori: individuali, sociali e relazionali.
Ciò spiega perché in condizioni traumatiche e di forte stress alcuni riescono, non solo ad uscirne senza riportare effetti negativi di lungo termine, ma anche a trasformare traumi e stress in opportunità e successi; a differenza di altri che non riescono a reagire alla pressione dell’evento traumatico, arrivando talvolta a sviluppare vere e proprie psicopatologie.
Ma le risorse per attivare la nostra parte resiliente le possediamo tutti, dalla nascita, bisogna solo prenderne piena #consapevolezza ed allenarle, al fine di poterle utilizzare nel momento giusto e nel modo più efficace.
Quali sono oggi i maggiori fattori di #stress, soprattutto nei contesti lavorativi?
Quali le fasi di adattamento a tali fattori?
E quali risorse interne utilizzare per aumentare la nostra capacità di elaborare una risposta resiliente?
Tutto questo sarà oggetto del prossimo #Webinar tenuto da Jessica Gandolfo e Chiara Skok, venerdì 9 ottobre alle ore 12
Per partecipare mail a eu-tropia@eu-tropia.it

Privacy Policy

Copyright © Eu-tròpia Srl