Si può imparare ad essere felici? Un libro per rispondere a questa domanda…

La felicità è una scienza si può apprendere: strategie positive per allenare e promuovere il benessere al lavoro e nella vita”, un libro scritto da Rosanna Gallo, AD di Eu-tròpia, Jessica Gandolfo, e Sarah Noemi Bonomi, edito da Franco Angeli (2022).

Il team Eu-tròpia ringrazia tutti coloro che hanno partecipato alla presentazione del libro La felicità è una scienza si può apprendere: strategie positive per allenare e promuovere il benessere al lavoro e nella vita”, scritto da Rosanna Gallo, AD di Eu-tròpia, Jessica Gandolfo, e Sarah Noemi Bonomi, Consulenti di Eu-tròpia, ed edito da Franco Angeli

In questa occasione si è riflettuto sull’importanza di tutti quei piccoli momenti che ci rendono felici, anche se in apparenza sono insignificanti.

E a voi? Vi vengono in mente momenti di trascurabile felicità ?

Ecco a voi alcuni estratti dell’evento..

Scopri di più su questo libro!

Puoi acquistare il libro qui: Franco Angeli

INTERVISTE 🎙

Intervista di Biblioteca HR alle autrici del libro “la felicità è una scienza e si può apprendere”

RECENSIONI 🖊

Una recensione esaustiva, profonda e accattivante di Silvia Donatello per Management Talks

🔖📗“Finalmente qualcuno che ci insegna davvero come costruire la nostra felicità sull’ambiente di lavoro e non solo! Le autrici del libro lo fanno con efficacia e stupore del lettore. Sì perché questo non è un semplice vademecum che prospetta il raggiungimento della soddisfazione lavorativa per mezzo di qualunquismi o teorie che restano tali, questo è un testo che meraviglia e accresce il lettore con pratiche e metodi che convincono e coinvolgono.”

“Si comincia con la prefazione a cura di Rosanna Gallo che ci presenta Eu-tròpia, Società Benefit, per lo sviluppo delle persone e delle organizzazioni. Ci parla delle ricerche fatte sul benessere organizzativo, che negli ultimi anni è passato da argomento di nicchia a tema richiestissimo nelle aziende.”

“Il libro è articolato in quattro capitoli. Nel primo Jessica Gandolfo ci parla del benessere biologico e di come il nostro cervello non sia un organo immutabile e rigido, ma capace di soppiantare abitudini errate grazie alla neuroplasticità…”

Oltre al benessere del corpo, l’altro prezioso alleato della felicità è il benessere della mente; di questo ci parla Sarah Noemi Bonomi nel secondo capitolo. La fioritura umana è raggiungibile attraverso l’applicazione della psicologia positiva. Viene illustrato come esistano dei veri e propri tamponi protettivi della salute mentale da utilizzare per “prevenire prima di curare”…

Si passa poi a quello che è il benessere sociale e lo stare bene con gli altri che le autrici affrontano nel terzo capitolo.

RECENSIONE COMPLETA: https://www.managementtalks.it/la-felicita-e-una-scienza-e-si-puo-apprendere/

Un libro interattivo e stimolante

“Una delle cose che rende il libro davvero utile e vivace è la presenza delle “schede di allenamento” correlate a ciascun paragrafo e che il lettore può usare per esercitarsi a mettere in pratica i suggerimenti affrontati. Questo fa del libro un manuale chiaro ed efficace che non resta solo teoria, ma diventa pratica!”

https://www.risorseumane-hr.it/shop/libri-per-hr/felicita-e-una-scienza-e-si-puo-apprendere/

La recensione di Risorse Umane – Biblioteca HR

“Ad arricchire il tutto ci sono le “curiosità”: sezioni del libro dedicate all’approfondimento e al supporto dei concetti espressi. All’interno si trovano articoli, esperienze, video pillole formative e link facilmente consultabili anche attraverso la scansione del QRcode.”

La recensione del Giornale Font – Informazione di carattere. Salute, benessere e stili di vita

La felicità è una scienza: il modello bio-psico-sociale

Nell’ultimo capitolo Rosanna Gallo ci parla della felicità al lavoro e di come sia sostenibile e vantaggioso un sistema positivo nella nuova organizzazione del lavoro. Perché occuparsi di benessere organizzativo e di felicità al lavoro? Le risposte sono molte e riguardano migliori performance, migliori possibilità di carriera, un più alto impegno organizzativo, aumento delle vendite etc. tutti dati opportunamente spiegati e riportati nel libro. Per far capire l’importanza del benessere nelle organizzazioni l’autrice ci presenta quelle che sono state e saranno le ricerche e i trend futuri che suggeriscono che il benessere e la felicità al lavoro sono fattori centrali per il successo strategico.

La recensione del giornale il Caffè

VIDEO-INTERVISTE 🎥

Le due video-interviste del libro: perché un libro così ora? come si utilizza?

Non è finita qui!

Le presentazioni del libro continuano: il prossimo appuntamento sarà il 13 Settembre presso la Casa Della Psicologia  Piazza Castello, 2, 20121 Milano

ti aspettiamo per dialogare di Felicità!

Se sei interessato a partecipare, iscriviti gratuitamente

    Iscriviti qui:



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Privacy Policy

    Copyright © Eu-tròpia Srl