Il #QuietQuitting è un fenomeno sempre più diffuso nell’attuale scenario lavorativo e letteralmente significa “abbandono silenzioso”. Questa nuova modalità di approcciarsi al lavoro, porta alcuni dipendenti a fare il minimo indispensabile nel rispetto del contratto, avendo come priorità un miglior equilibrio nella propria vita.
Le motivazioni alla base possono essere diverse: il cambiamento dei #Valori delle #NuoveGenerazioni, sempre più attente alla #WorkLifeIntegration; #Leader e #Organizzazioni che non si #Innovano …e molto altro!
Per trattenere i lavoratori, le Organizzazioni cercheranno di garantire regimi di lavoro flessibili offrendo maggior equilibrio tra lavoro e vita privata. I dipendenti italiani, in particolare, sono propensi a rimanere in azienda quando
🧨 si sentono soddisfatti del proprio lavoro (40%),
🧨percepiscono una certa stabilità (38%)
🧨 percepiscono un buon equilibrio tra vita lavorativa e privata (35%). A svolgere un ruolo cruciale nella ricerca di un nuovo lavoro è proprio la richiesta di maggiore benessere: il 75% degli intervistati predilige datori di lavoro interessati a questo aspetto.
La possibile conseguenza della trascuratezza di questi aspetti può innescare il #QuietQuitting, un fenomeno sempre più diffuso nell’attuale scenario lavorativo.
Quanto più questi aspetti vengono trascurati all’interno delle Organizzazioni, tanto più è probabile che subentri nei collaboratori la reazione di attenersi alle mansioni previste dal loro ruolo, senza lavorare più di quanto sia strettamente necessario.
Eu-tròpia ha l’ambizione di indagare più approfonditamente il fenomeno del Quiet Quitting. Come Consulenti con un background psicologico, siamo infatti curiosi di conoscere meglio questo nuovo modo di approcciarsi al mondo del lavoro ed esplorare le motivazioni, i valori e i bisogni percepiti dagli attori organizzativi al fine di fornire strumenti a supporto di Aziende, Manager e Persone per meglio affrontare e gestire efficacemente il fenomeno.
A tal proposito stiamo conducendo un progetto di ricerca e abbiamo bisogno del vostro supporto.
Qualora vi andrebbe di raccontarci la vostra esperienza o le vostre sensazioni a riguardo, saremo felici di intervistarvi anonimamente per raccogliere quante più storie possibili così da poter guardare a questo fenomeno con un occhio critico e consapevole.
🗣 Vuoi aiutarci ad approfondire il fenomeno? Compila il seguente breve #questionario ANONIMO:
📅 SEI UN COLLABORATORE/DIPENDENTE E VUOI AIUTARCI A COMPRENDERE IL TUO PUNTO DI VISTA, LE TUE MOTIVAZIONI O ESPERIENZA? COMPILA QUI https://forms.gle/a4Mgi18QBKAHBi5Z7
📅 GESTISCI PERSONE, SEI MANAGER O HR E E VUOI AIUTARCI A COMPRENDERE IL TUO PUNTO RISPETTO AL FENOMENO? COMPILA QUI https://forms.gle/LQbYeQkyTiJBrwJe6
Il tuo contributo è importante!
Grazie!
Copyright © Eu-tròpia Srl
Lascia un commento