La felicità si può imparare. Possiamo cioè - sia pure entro certi limiti - coltivare ottimismo, apertura, fiducia. Possiamo utilizzare precise strategie per essere maggiormente felici e questo, oltre a farci sentire ovviamente meglio, ci aiuterà a conseguire risultati migliori.
Con queste premesse, da Gennaio 2019 Eu-tròpia nella sua mission di Società Benefit, offre alle aziende un workshop gratuito rivolto a tutte le persone, per sensibilizzare alla promozione del benessere biologico, psicologico e sociale, fornendo alcuni spunti e strumenti pratici di gestione della felicità e del benessere nella quotidianità.
Ringraziamo le aziende che hanno deciso di aderire per la sensibilità avuta nell’accogliere il tema della felicità; rinnoviamo la possibilità di nuove iscrizioni.
Contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per maggiori informazioni.
26 Giugno 2018 - Ore: 17.00 - 19.00, Hotel Mercure, Via Orseolo, 1, 20144 Milano MI (MM S. Agostino)
Il modello della Leadership Adattiva è stato sviluppato negli ultimi 30 anni all’Università di Harvard da Ron Heifetz e Marty Linsky.
Consente alle organizzazioni e agli individui di avere successo in ambienti complessi e nelle fasi di cambiamento continuo.
La Harvard Kennedy School, coinvolgendo gli ex allievi che adottano professionalmente questo modello ha costituito l’Adaptive Leadership Network e l’European Adaptive Leadership Network.
Rosanna Gallo, AD di Eu-tròpia, fa parte di questo network e ha il piacere di presentare
ADAPTIVE LEADERSHIP FOR PEOPLE 4.0 per affrontare nuove sfide di cambiamento
L’ ENGAGEMENT DEI COLLABORATORI CONTRIBUISCE AL SUCCESSO DELL’AZIENDA
22 Marzo 2018 - Ore: 17.00 - Hotel Mercure, Via Pietro Orseolo, 1, 20144 Milano MI
Da oltre 15 anni Eu-tròpia si occupa della promozione del Benessere Organizzativo come leva per il successo strategico delle imprese. Gli studi su cui ci basiamo dimostrano che il benessere sviluppa maggiori livelli di creatività e innovazione, aumenta le capacità adattive e di gestione del cambiamento, migliora le relazioni interne, generando significativi e positivi impatti sulle performance.
Vi presenteremo il nostro punto di vista e il nostro approccio relativamente al tema della correlazione positiva tra benessere, engagement e performance e a come far crescere il benessere nelle organizzazioni, con particolare attenzione al digital well-being.
L’incontro è gratuito, ma abbiamo un numero di posti limitato, per cui vi chiediamo di iscrivervi entro il 19 Marzo, rispondendo a questa email oppure contattando Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Riceverete una conferma della iscrizione.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Leggi di più