Riprendono i webinar gratuiti di Eu-tròpia, che si tengono ogni due settimane, il venerdì, dalle 12:00 alle 13:00.
Il prossimo, “Impatto della Resignation sulle aziende”, affronterà un tema, particolarmente sentito negli ultimi mesi, quello della “Great Resignation”. La pandemia da Covid-19 ha profondamente rivoluzionato la vita di tutti noi, nel privato e nella professione. La crisi economica, lo smart-working, l’incertezza legata al futuro, l’avvento della YOLO Economy (You Only Live Once) e – probabilmente in questo momento di parziale ripresa – anche la volontà di trovare un’occupazione migliore, sono alla base di questo fenomeno che vede molte persone lasciare volontariamente il proprio posto di lavoro. In Italia, come indica una ricerca svolta da Area Studi Legacoop e Prometeia, nei primi nove mesi del 2021 le dimissioni dei lavoratori dipendenti sono aumentate del 31,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, passando da 1 milione ad oltre 1 milione e 300 mila.
Il fenomeno, come evidenzia una ricerca di McKinsey, è particolarmente accentuato per i lavoratori più giovani, i cosiddetti Generazione Z o Millennials, i quali cercano nel proprio lavoro senso e scopo, ma anche una qualità della vita migliore.
Nel webinar di venerdì 11 marzo, dalle 12:00 alle 13:00, Rosanna Gallo, AD di Eu-tròpia e Francesca Maggioni, Consulente Senior di Eu-tròpia ed ex HR, parleranno dei motivi alla base di questa scelta, dell’impatto che ha sulle aziende e di come le organizzazioni possono apprendere nuove modalità di gestione delle persone dal fenomeno della resignation.
Copyright © Eu-tròpia Srl
Lascia un commento