Eu-tròpia Società Benefit è una società di consulenza nell’area delle risorse umane, che nasce nel gennaio 2001 e che oggi si arricchisce del contributo di elevate professionalità, partnership internazionali e nuove certificazioni (leadership, coaching, test psicologici).
La squadra si compone di Consulenti provenienti da realtà internazionali, docenti universitari ed ex dirigenti d’azienda, per cui l’offerta di competenze consulenziali è trasversale a tutte le necessità di intervento manageriale e organizzativo.
I nostri asset principali derivano da un team qualificato, dotato di passione, forti valori etici, curiosità e piacere di lavorare insieme; un team transdisciplinare che valorizza e orchestra le diverse provenienze culturali, esperienziali, di genere e di età.
Amministratrice Delegata di Eu-tròpia, già Associate di Towers Watson e Senior Consultant in Hay Management. E’ psicologa del lavoro, specializzata in Lavoro e Organizzazione e Benessere organizzativo, e docente universitario. Dal 2015 è docente di Leadership in SUPSI Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, già, docente all’Università di Parma e all’Università Cattolica. Interviene nei processi di sviluppo delle persone, affiancando l’Area Risorse Umane, dalla strategia HR all’implementazione dei modelli di competenze e valori, performance management, processi di valutazione (è assessor internazionale) e sviluppo (Development Centre) e percorsi di Leadership. Effettua analisi culturali, di engagement, benessere e interventi di change management.
Ha studiato ingegneria all’ Università di Pavia e successivamente ha conseguito una specializzazione in Psicosociologia delle Organizzazioni. Si occupa di progetti destinati principalmente alle popolazioni manageriali e alle reti di vendita. Precedentemente ha avuto esperienze in azienda e successivamente ha collaborato con diverse società di consulenza internazionali arrivando a ricoprire il ruolo di Director con responsabilità di guida di team e di linee di business. Ha collaborato per aziende appartenenti a diversi settori sia dei servizi che della produzione.
Laureato in Scienze dell’Educazione con Indirizzo per Esperti nei Processi Formativi, ha trascorso 14 anni negli Stati Uniti conseguendo un Master in Mental Health Counseling e lavorando come Career Counselor, Vicedirettore e infine Direttore del Career Center di un’università americana. Ha sviluppato ed erogato un’ampia gamma di servizi di supporto alla carriera per studenti e laureati, dall’orientamento al sostegno alla ricerca del lavoro, collaborando con l’università anche in qualità di docente a contratto. La sua attività di consulenza con Eu-tròpia e Watson Wyatt ha riguardato career coaching, assessment e development center, sistemi di competenze, benessere organizzativo, focus group e interviste sul clima aziendale, reportistica e controllo di qualità. È certificato come National Certified Counselor e Global Career Development Facilitator, nonchè nell’utilizzo dello Strong Interest Inventory®, del Myers-Briggs Type Indicator® e della metodologia Happy Coaching®.
Comandante pilota in ambito di Aviazione Commerciale. Per oltre vent’anni ha operato nelle aree dell’addestramento piloti in qualità di Istruttore (Volo e Simulatore) ed Esaminatore (autorizzato ENAC) per le attività periodiche di addestramento e controllo dei piloti. Ha ricoperto i ruoli di «Head of Training» in ambito addestrativo e successivamente di Direttore Operazioni Volo per una Compagnia italiana occupandosi anche della progettazione dei percorsi di selezione dei nuovi piloti, con particolare riguardo all’osservazione e misurazione delle «soft skills». È stato Responsabile della formazione sui Fattori Umani (Human Factors) e CRM (Crew Resource Management) per il personale di volo e di front line e in questa veste ha partecipato ai lavori del Focus Group ENAC «CRM/Human Factors» per la standardizzazione nazionale della formazione CRM. Dal 2010 collabora con diverse Aziende Sanitarie e Istituzioni Scientifiche e Universitarie nel campo della Formazione e Ricerca sulle Abilità Non-Tecniche (Non-Technical Skills) in ambiente sanitario partecipando come docente a corsi di formazione, Seminari, Tavoli tecnici e, in qualità di relatore, a Convegni e Giornate di Studio. E’ membro della SIMMED (Società Italiana di Simulazione in Medicina).
Back Office Manager, lavora in Eu-tròpia dal 2012 e si occupa della gestione operativa dell’ufficio, di contabilità e gestione dati e dei rapporti con i fornitori. Gestisce il sistema Qualità ISO 9001, verificando aree di miglioramento e eventuali criticità e garantendo l’applicazione dei processi e delle procedure aziendali. Monitora e supporta il team a garanzia della qualità del servizio, del rispetto delle procedure aziendali e delle ottimali relazioni interpersonali. Partecipa a progetti di innovazione continua che riguardano la gestione del cliente. Ha svolto attività di customer service e analisi dati.
Psicologa Psicoterapeuta, traumatologa, laureata all’Università Cattolica di Milano e specializzata nell’approccio centrato sulla Persona di C. Rogers. Esperienza e interesse nel campo della psicoterapia e del sostegno psicologico per il raggiungimento di un benessere personale e relazionale dell’adolescente e dell’individuo e per l’elaborazione di vissuti legati all’inserimento lavorativo e allo stress lavorativo e ad eventi critici del ciclo di vita (malattia, perdite, eventi traumatici). Certificata all’utilizzo della tecnica EMDR. Coordinatrice e supervisore di equipe psico-pedagogiche e socio-sanitarie. Ha conseguito anche il Master in Psicologia dell’Orientamento e Consulenza alla Carriera dell’Università Cattolica di Milano e si occupa di orientamento, formazione e consulenza alla carriera. Specializzazione nell’ambito dell’orientamento all’imprenditorialità per la creazione e la definizione di un’idea imprenditoriale. Già cultore della materia per la cattedra di Dinamiche psicologiche della formazione all’Università Cattolica di Brescia.
Laureata in Psicologica clinica e neuropsicologia c/o Università degli Studi di Milano-Bicocca. Specializzata in Psicoterapia Breve Integrata c/o Iserdip (Istituto per lo Studio e la ricerca dei disturbi psichici). Da circa 15 anni pratica quotidianamente la Mindfulness, approfondisce ulteriormente la sua formazione presso il Centro Italiano Studi Mindfulness – Roma, diventando insegnante di Mindfulness. Ha completato entrambi i livelli della formazione per utilizzo EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing). Il suo percorso lavorativo comprende una decennale collaborazione con un Consultorio Familiare (colloqui psicologici e psicoterapia rivolti al singolo, alla coppia e alla famiglia; conduzione di gruppi su problematiche specifiche, ed. all’affettività e sessualità in ambito scolastico). Ha collaborato con il Ser.T di Monza e si è occupata di psicologia giuridica come CTP e assistente di un CTU del Tribunale di Como. Svolge attività libero professionale per adolescenti e adulti. Dal 2014 è consulente della Cardiologia Riabilitativa c/o Azienda Ospedaliera Pini-Cto di Milano dove si occupa dell’assessment psicologico di pazienti cardiopatici post-acuti e cronici, dell’analisi dello stile di vita e della promozione di una modificazione dello stesso, finalizzata alla riduzione e all’eliminazione dei fattori di rischio comportamentali e psicosociali (tabagismo, assunzione sostanze psicoattive illegali, distress, gestione disfunzionale delle emozioni, iperfagia, sedentarietà, ecc.) Dal 2001 collabora con la Società Sportiva H20 in qualità di istruttrice di fitness e di formatrice degli istruttori in materia di comunicazione.
Psicologa, specializzata in Lavoro e Organizzazioni, Team Builder, Coach (ACSTH® Erickson International), Consulente nell’area Risorse Umane e Leader di Yoga della Risata (Laughter Yoga International University). Interviene nei processi di sviluppo delle persone, realizzando Focus Group e indagini di Clima Organizzativo, percorsi di sviluppo per Talenti, Team Coaching, Team Building e attività di Assessment e Development Center. Effettua interventi formativi sul Benessere Organizzativo, Comunicazione Efficace, Gestione del cambiamento, Leadership, Intelligenza Emotiva, Gestione del conflitto, Gestione dei collaboratori, Feedback e Creatività. Specializzata nella sensibilizzazione delle dinamiche di gruppo seguendo la metodologia di Lewin del Training Group – di Enzo Spaltro (Università delle Persone); certificata come OMT trainer (Master in Outdoor Management Training® e formazione esperienziale) – di Marco Rotondi presso IEN Business School, diplomata CSEN nei 9 pilastri della Scienza del Sé – di Sandro Formica, Miami (USA) e certificata al metodo dell’Happy Coaching® – di Rosanna Gallo presso Eu-tròpia. E’ appassionata di Sviluppo delle persone nelle organizzazioni, Creazione di valore attraverso attività lavorative, Individuazione e valorizzazione dei talenti, Formazione e aggiornamento sia delle capacità sia delle competenze. Supporta anche progetti nel no profit, negli enti scolastici e negli eventi di divulgazione culturale.
Psicologa del Benessere abilitata all’ordine degli Psicologi Lombardia. Specializzata in Psicologia Positiva, Empowerment e Tecnologie Positive. Psicologa e Consulente per le organizzazioni presso Eu-tròpia dove progetta e conduce corsi di formazione, assessment, development center e focus group. Parallelamente è Docente di Psicologia Positiva presso l’Università della Terza Età (Auser) e preparatrice mentale di 1° e 2° grado per il tennis (Mental Coach – Federazione Italiana Tennis & ITF Coaching). E’ certificata al Colloquio Motivazionale Erickson (Roma) e al metodo dell’Happy Coaching® – di Rosanna Gallo, un percorso di Coaching basato sul raggiungimento di obiettivi individuali mirati e specifici relativi al benessere. E’ Socia fondatrice e referente sezione Eventi per l’APS Nodi Parlati e divulgatrice di contenuti scientifici per MilanoReporter.it eTennisFever.it e Nodiparlati.it. Svolge coaching individuali e training di gruppo per la promozione del benessere psicologico, soft-skills, psicologia positiva, brain-gym ed empowerment cognitivo-affettivo. È co-autrice del libro «La felicità è una scienza e si può apprendere. Strategie positive per allenare e promuovere il benessere al lavoro e nella vita» di Rosanna Gallo, Jessica Gandolfo e Sarah Noemi Bonomi – Franco Angeli, 2022
Consulente Junior in Eu-tròpia. È Psicologa (Sezione A dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, n°23199), laureata in Psicologia dei processi sociali, decisionali e dei comportamenti economici. Ha conseguito un Master di II livello in Psicobiologia della salute e benessere ed è Operatrice Clinica in Training Autogeno. Certificata all’uso del metodo Happy Coaching®, un percorso di Coaching basato sul raggiungimento di obiettivi individuali mirati e specifici relativi alla propria felicità. Si sta formando in attività proprie della Consulenza, partecipando alla progettazione e alla conduzione di corsi di formazione, assessment centre, ricerche sul benessere organizzativo e focus group. Interessata alla Promozione del Benessere dentro le Organizzazioni e al tema della disuguaglianza sul lavoro, con specifico riferimento alla discriminazione di genere e alla violenza psicologica sulle donne. Conduce corsi di gruppo in Training Autogeno rivolti a tutte le persone interessate ad acquisire una tecnica di rilassamento utile a recuperare le energie psicofisiche.
Stefano Cordella è regista, acting coach, drammaturgo, attore e formatore. Dopo la laurea magistrale in Psicologia, si diploma come attore all’Accademia dei Filodrammatici di Milano. E’ co-fondatore e direttore artistico di Oyes, compagnia teatrale riconosciuta dal MiBACT, con cui ha vinto il premio Hystrio Iceberg 2018 come migliore compagnia emergente italiana. Nel dicembre 2015 vince il Festival Internazionale di Regia Teatrale Fantasio. I suoi spettacoli sono stati rappresentati nei più importanti teatri nazionali tra cui il Piccolo Teatro di Milano, Il Teatro Stabile del Veneto, Il Teatro Metastasio di Prato, il LAC di Lugano. Si è formato con maestri del panorama internazionale tra cui Declan Donnellan (Biennale di Venezia) C. Burgess e D. Mcgrath (Guildhall School of Music and Drama, Londra), G. Leveque (ENSATT, Lione), J. Brochen (TNS, Strasburgo), Familie Flöz, Carmelo Rifici, Alessandro Serra, Paolo Nani, Renato Gabrielli, Lucia Calamaro, Daria Deflorian. Dal 2019 è tra i docenti dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni, Scuola Teatrale d’Eccellenza del Teatro Stabile del Veneto. È codirettore artistico del Teatro Alda Merini di Nova Milanese e di Festival Hors (Teatro Litta MTM).
Consulente Senior, dopo la laurea in Psicologia presso l’Università Cattolica di Milano ha collaborato con Eu-tròpia occupandosi di formazione, assessment e development centre. Ha frequentato, attraverso una borsa di studio finanziata dalla UE, il Master in Career Counselling e Orientamento Professionale. Nel 2003 ha iniziato il suo percorso aziendale ricoprendo ruoli di Direzione HR e manageriali all’interno di gruppi multinazionali e realtà imprenditoriali, nei settori farmaceutico (Teva Pharmaceuticals), metalmeccanico (Dover Group US), produzione elettrica (Gewiss), Oil&Gas (BP British Petroleum), retail (Dixons UK e Unieuro), telecomunicazioni (Alcatel Nokia). Ha affiancato il management aziendale occupandosi della gestione e sviluppo del personale e della cultura aziendale, attraverso tematiche di Leadership, Learning & Development, Performance Management, Talent Management, Diversity, Coaching e Benessere Organizzativo. Si è anche occupata di progetti straordinari e riorganizzativi. Dal 2007 al 2010 si è trasferita nel Regno Unito, ricoprendo ruoli manageriali presso aziende multinazionali e prendendo parte a progetti globali che le hanno permesso di sviluppare una forte sensibilità alla multiculturalità, alla diversità e all’inclusione.
Nancy Cooklin aiuta le persone e le organizzazioni a raggiungere il loro potenziale. Come formatrice e coach d’azienda insegna in università (SDA Bocconi, MIP, Università degli Studi di Milano-Bicocca), e ha fatto da mentor in organizzazioni come PWN (Professional Women Network), Genext (Dell’s Millennial Program), R-Ladies Milano e San Francisco. Ha ricoperto il ruolo di Business Administrator e Head Hunting Coach a Lima (Perù) e il ruolo di Marketing & Sales Customer Experience Messico e San Francisco. Nancy è una Coach e Trainer NLP con certificazione della Society of NLP (Bandler, Grinder, Robbing, Dilt-Milano e Stati Uniti); ha anche la certificazione in Counselling Sistemico Pluralista. Ha vinto il Standout Woman Award 2016. Parla fluentemente inglese, italiano e spagnolo.
Copyright © Eu-tròpia Srl