Con il termine “Parità di Genere” si definisce la garanzia costituzionale della possibilità di partecipare alla vita economica, politica e sociale senza alcun ostacolo connesso a sesso, etnia, lingua, religione, ideologia politica, al censo e al ceto di appartenenza.
La nuova legge 162/2021 prevede che le aziende virtuose, che possano cioè dimostrare politiche inclusive e non discriminatorie, ricevono una certificazione di parità. Uno strumento utile per avere sgravi fiscali e premialità negli appalti. Ma che, soprattutto, segnerà un grande cambiamento culturale. Finalmente il sistema degli incentivi è entrato a regime con aiuti anche alle micro, piccole e medie imprese! Approfittiamone fino ad esaurimento fondi!
Eu-tròpia affianca le aziende nell’ottenimento della certificazione, accompagnandole in un #percorso volto a rinforzare i comportamenti positivi e a identificare le aree di potenziale miglioramento, che darà diritto a:
La possibilità di ottenere la certificazione di Parità di Genere non deve essere effettuata dalle aziende solo per usufruire degli sgravi fiscali, ma questa opportunità deve essere colta in quanto è fonte di benessere organizzativo. L’inclusività crea ricchezza, maggiori opportunità per tutti e maggiore felicità anche in azienda.
📍 Ti interessa saperne di più? Partecipa al nostro Webinar gratuito!
📅 Ti aspettiamo venerdì 5 maggio dalle 12.00 alle 13.00 ⌚ insieme a Rosanna Gallo, AD di Eu-tròpia e Medjana Sula, Project Manager di ProGest Srl e ProQuality Srl, per approfondire il tema della Certificazione di Parità di genere.
✏ Per l’iscrizione, compila il form qua sotto:
#certificazione #equality #paritàdigenere #formazione #psicologiadellavoro
Copyright © Eu-tròpia Srl
Lascia un commento