Il teatro come metafora dell’azienda: sviluppa le potenzialità del team con un approccio ludico-teatrale
Il teatro è un potente strumento che attiva più dimensioni di consapevolezza, personale e collettiva, mettendo in campo un’esperienza che allena le capacità trasformative, performative e comunicative dell’essere umano.
La dimensione teatrale dà l’occasione di rivelare qualcosa di più di se stessi, della propria ricchezza, dei propri limiti e delle risorse personali.
Mettersi in gioco e “sdoppiarsi” porta a sperimentare comportamenti diversi da quelli abitudinari e mette nelle condizioni di trovare nuove soluzioni e alternative, valorizzando così la relazione tra ruoli attraverso una comunicazione più efficace e sensibile.
Eu-tropia offre alle imprese servizi di consulenza e formazione che grazie agli strumenti teatrali possono accrescere il senso di appartenenza al team, sviluppare competenze in tema di leadership, aumentare la collaborazione e agevolare il cambiamento.
Avvalendosi della collaborazione del regista e psicologo Stefano Cordella, Eu-tropia propone alcuni percorsi di sviluppo delle risorse umane tra teatro e cinema:
“ESSERE O NON ESSERE”…UN LEADER
Theatre based leadership training
Il corso vuole favorire lo sviluppo di competenze nell’ambito della leadership attraverso role playing ed esercizi teatrali. Ai partecipanti verrà richiesto di interpretare alcune scene tratte da script teatrali e cinematografici per sperimentare diversi stili di leadership.
Fondamentali saranno i momenti di de-briefing in cui formatori e “attori” analizzeranno i vissuti e i conflitti emersi durante le simulazioni.
SHOW TIME
La mia azienda è uno spettacolo
E’ un intervento di engagement che rielabora il vissuto aziendale attraverso la realizzazione di uno spettacolo; coinvolge i dipendenti facendo emergere, con ironia, punti di forza e criticità dell’ambiente lavorativo. Questo approccio consente di affrontare problematiche comunicative, organizzative e formative in maniera cooperativa e originale. L’espediente teatrale permette di sdrammatizzare le situazioni più difficili che il team si trova ad affrontare, guardandole da una prospettiva diversa, più ludica e consapevole.
STAND(ing) BY ME
Public speaking e presenza scenica
Il corso è rivolto a manager, executive e a chiunque voglia sviluppare standing e creazione di consenso attraverso una comunicazione efficace, sia in presenza che in video.
La conduzione è affidata a due trainer (uno psicologo e un acting coach) che forniranno elementi tecnici e psicologici per affrontare la performance e gestire al meglio una presentazione in contesti lavorativi e istituzionali.
DIS-CONNECTION
Art is my Antistress
Uno spazio per allenare l’ascolto, la collaborazione e l’empatia attraverso esercizi teatrali e strumenti di digital wellbeing. Rivolto a chi, per motivi professionali o personali, trascorre molto tempo connesso davanti a uno schermo. Aperto a tutti coloro che vogliono disintossicarsi dal malessere digitale ed arricchire la propria espressività.
DIETRO LE QUINTE
Un cortometraggio per raccontare tutto ciò che non si vede dei processi aziendali
Nell’arco di una giornata lavorativa, un regista e un videomaker abiteranno l’azienda facendo interviste ai dipendenti e raccogliendo immagini per raccontare l’umanità e i luoghi che stanno dietro alla creazione di un prodotto o all’erogazione di un servizio.
Successivamente monteranno un cortometraggio che permetterà ad ogni collaboratore di sapere cosa accade negli altri reparti e dare un volto, una voce e un’anima alle persone che ci lavorano.
Copyright © Eu-tròpia Srl
Lascia un commento