Report d’ Impatto 2021

13 Luglio 2022

INTRODUZIONE
Le Società Benefit

Le prime benefit corporation nascono negli Stati Uniti integrando nel proprio oggetto sociale gli obiettivi di profitto con lo scopo di avere un impatto positivo sulla società. Dal gennaio 2016 l’Italia ha attivato una nuova forma giuridica d’impresa: la Società Benefit (Legge del 28 dicembre 2015, n. 208). Lo scopo delle nuove società benefit è riconoscersi nella sostenibilità e generare un valore condiviso e duraturo nel tempo, senza un beneficio diretto ed immediato, distinguendosi rispetto a tutte le altre forme societarie presenti sul mercato attraverso una forma giuridica virtuosa e innovativa.


Eu-tròpia
Eu-tròpia significa buon movimento e buona trasformazione e si occupa di sviluppo delle persone e delle organizzazioni, ponendo al centro il benessere organizzativo e la performance. È una società di consulenza nell’area delle Risorse Umane che nasce nel 2001 e promuove un approccio distintivo di diagnosi e intervento. Effettua ricerche e interventi su benessere, cultura, valori, competenze, favorendo politiche di People Management condivise. Il team di Eu-tròpia si compone di Consulenti certificati, provenienti da realtà internazionali, docenti universitari ed ex dirigenti d’azienda portatori di competenze trasversali a tutte le necessità di intervento manageriale e organizzativo: assessor internazionali, executive coach, formatori esperienziali, team builder e counselor. La maggioranza dei Consulenti di Eu-tròpia è costituita da psicologi del lavoro dotati di certificazioni internazionali relative alle attività che sviluppano e in grado ti utilizzare tutti gli strumenti psico-diagnostici più accreditati. In particolare, Eu-tròpia effettua Assessment e Development Lab per alti potenziali, talenti, manager ed executive. Inoltre, offre una vasta proposta di approcci al coaching: life, shadow, happy, team, executive, group. Eu-tròpia si avvale di partnership internazionali: Teleos (Emotional Intelligence), Blanchard (Situational Leadership), Kennedy School Harvard (Adaptive Leadership), Accademia Europea delle Neuroscienze (neuro leadership e neuro management) per lo sviluppo della leadership, con particolare attenzione a quella femminile. Altre partnership di eccellenza (ad es. SESVIL per Job Evolution) consentono ad Eu-tròpia di accompagnare i propri clienti verso risultati di successo.


Obiettivi di beneficio comune che Eu-tròpia ha adottato nel proprio statuto

  1. Supporto al territorio mediante collaborazione e partnership con entità nazionali, pubbliche e private, nonché la collaborazione e la sinergia con società no profit
  2. Riduzione dell’impatto ambientale dell’attività aziendale mediante:
    • Raccolta differenziata dei rifiuti
    • Utilizzo di energia da fonti rinnovabili
    • Controllo del consumo energetico
    • Digitalizzazione dei documenti.
  3. Creazione delle migliori condizioni per i suoi dipendenti e collaboratori esterni per attrarre, far crescere e valorizzare professionisti di talento; Promozione dello sviluppo di idee, progetti e attività formative finalizzate a diffondere la cultura della valorizzazione delle persone e del benessere all’interno delle organizzazioni;
  4. Felicità dei collaboratori mediante iniziative a sostegno della conciliabilità degli impegni di lavoro con quelli familiari

Inoltre, in qualità di Società Benefit, perseguiamo l’obiettivo di beneficio generale riassunto nel punto:

5. Operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territorio e ambiente, beni e attività culturali e sociali, enti e associazioni e altri portatori di interesse.

È con piacere che presentiamo il terzo documento di rendicontazione non finanziaria della società Eu-tròpia Srl Società Benefit relativa all’anno 2021 che prende la forma di Report integrato.

In questa rendicontazione ampliamo l’analisi ad una serie diversificata di fattori che offre una rappresentazione completa dell’azienda. Questo processo rispecchia l’evoluzione dell’organizzazione in questi anni.

Nell’anno 2021 la società ha portato avanti processi per la creazione di valore e per promuovere lo sviluppo di progetti partecipati a favore del territorio che rispecchiano le motivazioni della scelta di costituirsi in forma benefit.


Obiettivi strategici di beneficio comune
✓ Promuovere lo sviluppo di progetti partecipati tra imprese, enti no profit e pubbliche amministrazioni valorizzando il Capitale intellettuale allo scopo di favorire l’evoluzione e il progresso di tutti i soggetti e del territorio.
✓ Partecipare, promuovere e realizzare eventi sul benessere personale ed organizzativo.

Il 2021 è stato un anno positivo per la società, soprattutto per l’opportunità di diffondere i principi di benessere e cultura organizzativa coerente, che richiede nuove e diverse leadership. Il nostro processo per la creazione di valore riporta come la nostra organizzazione utilizza una serie diversificata di risorse per generare prodotti e servizi che restituiscono le risorse utilizzate inizialmente in qualcosa di differente

In particolare, nel 2021 abbiamo ipotizzato ed articolato 1 nuovo progetto e concluso 1 importante ricerca


Empateam
Il progetto Empateam© per la scuola nasce dalla constatazione che le soft skills sono diventate essenziali per le relazioni umane, in senso positivo come rinforzo della convivenza sociale e in senso negativo come deragliamento emotivo. Questo ha conseguenze non solo nella vita personale, ma anche e soprattutto in quella sociale ed ancor più in quella professionale.
Obiettivi
• Prevenire i conflitti e i gravi disagi che emergono dalle recenti ricerche: + 70 % di accesso a servizi psichiatrici per idee suicidarie dei giovani
• Educare al piacere del gruppo e della collaborazione attraverso percorsi di Intelligenza Emotiva con focus su consapevolezza di sé e degli altri, empatia, gioco di squadra, inclusione e solidarietà
• Formare docenti e genitori all’ascolto dei bisogni dei bambini/e e dei ragazzi/e a favorire uno sviluppo adulto, consapevole e felice.

Questo progetto verrà proposto a titolo gratuito nelle scuole elementari, medie e superiori di Milano.

Ricerca “Il segreto italiano”
La ricerca sul “Segreto italiano”, commissionata da ISVI, Istituto sui Valori dell’Impresa dell’Università Bocconi, e sponsorizzata da Gecofin, nella parte assegnata a Eu-tròpia, è finalizzata all’assessment delle figure alla guida delle aziende medio-piccole definite “di eccellenza”. Come esercitano la loro leadership all’interno dell’organizzazione? Che tipo di cultura promuovono? A livello più profondo, quali sono i valori personali e le motivazioni professionali a spendersi per il successo dell’azienda? Per rispondere a queste domande abbiamo intervistato e sottoposto ad assessment i leader d’azienda, sia imprenditori/imprenditrici che manager, per fotografare il loro approccio al lavoro e i significati che attribuiscono al fare business.
L’analisi ha identificato stili di leadership, valori personali e professionali, motivazione al lavoro e cultura organizzativa che favorisce crescita e collaborazione fra i dipendenti e produce innovazione e crescita per persone organizzazione e territorio: gli aspetti chiave del “Segreto italiano”. Il 2022 sarà dedicato alla promozione del modello emerso con convegni, libri e docenze universitarie.


Per quanto riguarda i 5 obiettivi di impatto:

1. Supporto al territorio mediante collaborazione e partnership con entità pubbliche e private, nonché la collaborazione e la sinergia con società no profit

Eu-tròpia continua a fornire il proprio sostegno in modo continuativo sia ad enti ed
associazioni locali, come il “Xmas Project”, sia ad associazioni internazionali, come la
“Missione Consolata Onlus” in Mozambico; collabora con il Comune di Milano per le politiche
di sensibilizzazione e contrasto alla Violenza Psicologica con la “panchina rossa”. In tempo
di pandemia ha diretto la sua attività prevalentemente su webinar e convegni online sulla
“Resilienza”, sulla “Gestione dello stress” e sull’”Allenamento al benessere”.
Ultimamente lavora sulla “Prevenzione primaria” in collaborazione con l’”Agenzia Nazionale
per la Prevenzione” con la referente regionale della Lombardia, Lucia Caspani.

2.Riduzione dell’impatto ambientale
Eu-tròpia è impegnata, da sempre, in un continuo sforzo di salvaguardia dell’ambiente; in
partnership con la società Bio Clean per le pulizie, utilizza detergenti bio al 100% e integra
questi servizi con l’aromaterapia per favorire il benessere delle persone.
Viene da sempre utilizzata la raccolta differenziata e incentivata la riduzione di sprechi.
L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività e condividere le buone pratiche
con la rete di fornitori e partner.

3.Creazione delle migliori condizioni possibili per i suoi dipendenti e collaboratori
esterni per attrarre, far crescere e valorizzare professionisti di talento

In Eu-tròpia la formazione del Personale è un tema di fondamentale importanza, perché
alla crescita delle persone, professionale e personale, corrisponde la crescita dell’azienda.
Nel 2021 sono stati effettuati programmi di formazione per tutti i tirocinanti con la partecipazione attiva ai nostri webinar. Continuano i momenti formativi spontanei in cui i membri del Team condividono le loro attività e ricerche (es. “palestre formative”). Implementato il programma di Smart Working per aiutare la gestione del lavoro e contrastare gli effetti della nebbia cognitiva post-COVID

4. Promozione dello sviluppo di idee, progetti e attività formative finalizzate a diffondere la cultura della valorizzazione delle persone e del benessere all’interno delle organizzazioni

Eu-tròpia organizza eventi gratuiti che rappresentano occasioni di approfondimento e analisi per tutti coloro che desiderano approfondire le tematiche di benessere e cambiamento organizzativo. Nel 2021 sono stati organizzati 12 incontri di approfondimento sui temi come il Teambuilding a distanza, l’Happy Coaching, la prevenzione delle molestie sul lavoro, l’Employability, la Psicologia positiva, il Benessere organizzativo, la Resilienza nelle organizzazioni agili, il Dream management, il Neuro-potenziamento e la Nebbia cognitiva post COVID

5. Felicità dei collaboratori mediante iniziative a sostegno della conciliabilità degli
impegni di lavoro con quelli familiari

Eu-tròpia continua a promuovere i cambiamenti organizzativi all’interno dell’azienda e adotta
delle politiche orientate al benessere delle persone e delle famiglie. L’organizzazione prevede l’implementazione dei sistemi informatici e l’adozione di orari di lavoro flessibili, oltre ad attività di supporto a tutto il Team come la valorizzazione delle differenze e frequenti momenti conviviali. Prosegue lo Smart working, in forma ibrida, anche in assenza di situazioni emergenziali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultimi articoli

| Eu-tropia | Lascia un commento

THEATRE (and) EMPOWERMENT

Il teatro come metafora dell’azienda: sviluppa le potenzialità del team con un approccio ludico-teatrale Il teatro è un potente strumento che attiva più dimensioni di consapevolezza, personale e collettiva, mettendo in campo un’esperienza che allena le capacità trasformative, performative e comunicative dell’essere umano. La dimensione teatrale dà l’occasione di rivelare qualcosa di più di se […]
| Eu-tropia | Lascia un commento

Il mindset che favorisce la Serendipità

di Sarah Noemi Bonomi Articolo originale pubblicato su https://www.managementtalks.it/2022/12/11/il-mindset-che-favorisce-la-serendipita/ Che beneficio può esserci nel trovare ciò che non si sta cercando?  Ti è mai capitato di fare una scoperta fortuita, non frutto di una ricerca precisa in quella direzione? È accaduto e continua ad accadere a ricercatori, scienziati e scrittori, esploratori, che compiono scoperte inattese […]
| Eu-tropia | Lascia un commento

IKIGAI: ricerca la tua felicità nel tuo senso della vita

a cura di Daniel Di Martino, Dottore in Psicologia per il Benessere. “La ricerca della felicità è una missione che dura un’intera vita e noi possiamo avere un ruolo attivo in questo, decidere di vederla e fare il possibile per raggiungerla, inseguendo ciò che ci fa battere forte il cuore e ci illumina gli occhi.” […]

Privacy Policy

Copyright © Eu-tròpia Srl